Alberto Orrù fotografo professionista specializzato in fotografia di matrimonio.

Principalmente il mio stile fotografico non richiede pose, é in stile “reportage“.

Durante la giornata mi mimetizzo tra gli ospiti per raccontare la giornata con il massimo della spontaneità.

Operatore professionale per foto aeree con Drone.

Contattami per fissare un appuntamento nel mio studio a Cagliari o se abiti lontano potremo prendere un comodo appuntamento tramite Skype.

3465344814 (anche whatsapp) momentounico.it@gmail.com

Available Worldwide

 

 

Come lavoro?

Accetto solo un matrimonio al giorno, perché penso che per poterlo raccontare al meglio sia fondamentale essere concentrati su un solo lavoro alla volta. Ad ogni matrimonio vado vestito in abito, in modo tale da mimetizzarmi tra gli invitati e poter catturare espressioni spontanee. Se gli sposi lo desiderano è possibile, dopo la cerimonia, dedicare una sessione di scatti (della durata che preferiscono) a loro due da soli o eventualmente anche a testimoni e damigelle. I posti scelti più frequentemente qui a Cagliari sono, il mare e la città, ma la Sardegna è ricca anche di bellissimi paesaggi di campagna e montagna. Tra i servizi che offro troviamo la stampa immediata delle foto il giorno del matrimonio (Photobooth), l’album fotografico, il foto libro e l’album classico. Nell’articolo qui sotto puoi trovare delle indicazioni su come scegliere il fotografo giusto per il tuo matrimonio.

“Vedo il mondo come un insieme di momenti unici che grazie all’ arte possono essere conservati per tutta la vita e oltre”

Sposa sulla spiaggia al mare matrimonio cagliari

Come scegliere il fotografo.

Chi è il miglior fotografo di matrimonio? Questa è una domanda a cui è difficile dare una risposta, tanti sono i fattori da considerare quando si deve scegliere il fotografo per le proprie nozze, qui di seguito cercherò di dare qualche indicazione per districarsi tra le centinaia di fotografi di matrimonio presenti sul mercato.Scorrendo i vari motori di ricerca dedicati al “Wedding”, il primo fattore che ci attrae, è sicuramente la prima foto che è stata scelta per la vetrina, perché diciamolo chiaramente, se già quella non ci trasmette qualcosa, non è il caso nemmeno di entrare nella pagina. Questo e altri sono dei fattori soggettivi, mi piace, non mi piace, mi emoziona, non mi emoziona ed è giusto che sia così, ma questo basta per scegliere? Andando con ordine cercherò di fare una lista semplice e chiara dei punti da tenere in considerazione:

 

 

 

– Le foto mi emozionano?

Come già detto sopra, è importante che le foto ci emozionino, la fotografia è un’arte, e in quanto tale deve muovere delle emozioni. Non tutte le foto possono essere dei capolavori, ma compito di un fotografo di matrimonio, a mio parere, è quello di raccontare una storia, così che una persona che era presente al matrimonio rivendendo le foto dovrà rivivere quei momenti e chi non era presente carpirne l’atmosfera.

 

    – Cura i dettagli?

I dettagli fanno la differenza. Durante la giornata gli sposi hanno mille cose a cui pensare. Si devono preparare, ricordare tante cose e ricevono auguri in continuazione, questo fa si che non notino tante piccole cose, materiali e non, come il bouquet, la disposizione della sala o dei bambini che giocano etc., che potranno rivedere attraverso gli occhi di un bravo fotografo.

  

– Sono solo primi piani o racconta anche la scena con foto grandangolari?

Le foto devono essere varie, spesso capita di vedere solo dei primi piani o comunque delle foto non contestualizzate che potrebbero essere state scattate ovunque, se ad esempio il matrimonio si svolgerà in una bellissima spiaggia, sarebbe un peccato fare solamente primi piani e non mostrare lo scenario circostante.

   

– Fotografa tutta la giornata, partendo dalla preparazione fino ad arrivare alla festa?

In inglese viene chiamato “Story telling” ovvero raccontare una storia, è proprio questo punto che contraddistingue un bravo fotografo da un fotografo qualsiasi, scattare delle foto non si riduce alla pressione di un tasto, la macchina fotografica è un mezzo che servirà all’ artista per raccontare secondo il suo punto di vista la storia di quella giornata unica.

– Si occupa di più di un matrimonio al giorno?

Sembra strano, ma ci sono fotografi che si occupano di più di un matrimonio al giorno. Penso che sia assurdo e che questo porti all’ annullamento del punto precedente.

 

– E’ una persona gradevole?

Questa domanda potrebbe far sorridere, perché si potrebbe pensare che se è bravo non ha importanza che sia una persona simpatica o meno, ma molti sottovalutano che il fotografo è una delle persone più presenti durante un matrimonio e segue tutto il giorno gli sposi, fondamentale per questo motivo è che sia una persona gradevole, soprattutto discreta e sappia rendere piacevole il vostro giorno.

– E’ un professionista, è affidabile?

Punto primo, è un professionista? Ha la partita IVA o è un abusivo? Non affiderei mai le mie foto uniche ed irripetibili ad una persona improvvisata, che non ha uno studio professionale, a cui possa rivolgermi prima, ma soprattutto dopo il matrimonio.  Organizzate un incontro nello studio o se abitate lontano come molti dei miei clienti almeno un incontro telefonico o su skype.

matrimonio a tortolì bambini fuori dalla chiesa

– I prezzi?

prezzi del fotografo di matrimonio. Questo è un punto che non avrei voluto inserire, perché è un fattore troppo soggettivo, ognuno può spendere cifre diverse per il matrimonio e ritenere alta o bassa una cifra. Qui posso solo dire una cosa, ovvero che difficilmente un prodotto di qualità avrà un prezzo eccessivamente basso, difficilmente riuscirò a comprare una Ferrari al prezzo di una Panda. Il matrimonio si svolge in una giornata unica ed irripetibile, le foto le riguarderete voi, i vostri figli ed i vostri nipoti. Vanno considerate come un investimento a lungo termine e sarebbe un peccato non avere investito 500/1000 euro in più per delle foto belle, che dureranno sempre.

 Contattami per conoscere i prezzi e per avere un preventivo personalizzato per il tuo servizio fotografico

Ai clienti che non abitano in Sardegna, offro la possibilità di organizzare degli incontri telefonici su Skype.

Per chi invece abita in Sardegna ricevo tutti i giorni su appuntamento nel mio studio.