Macbook pro 15 2015 vs 2016 con photoshop

Con Photoshop è meglio il nuovo Macbook Pro 2015 o il 2016?

Meglio l’ apple macbook pro 2016 o il 2015 quando si usa photoshop? Come fotografo professionista sono obbligato ad avere sempre con me un computer potente, ma anche portatile, nel caso in cui dovessi andare da un cliente. In questo articolo non prenderò in considerazione super pc o hackintosh, quindi per favore no scrivete nei commenti, che è meglio questo o è meglio quello per lavorare, la scelta è sempre dettata dal uso che se ne fa, e andare da un cliente con un mattone di 10 kg non mi sembra molto pratico.

Tornando al confronto che potrete vedere nel video qui in basso, i risultati sono stati inaspettati e spoiler alert, non vince nessuno dei due, pareggiano o quasi.

In questo confronto ho utilizzato un Macbook pro 15 2015 da 2,8ghz 16gb ram(1600mhz)  con 1 tb di spazio (di cui 700gb occupati) e un Macbook pro 2016 da 2,6ghz (il processore è più nuovo) 16gb ram (più veloce da 2133mhz) 512gb di spazio (quasi libero del tutto). Entrambi con scheda video da 2gb anche se diversa. Entrambi con Sierra OS aggiornato. Il nuovo mac ha deluso tanti professionisti prima di tutto per la mancanza dello slot SD, che sembra non essere importante, ma è molto comodo, soprattuto quando sei in giro. Inoltre la presenza di 4 porte USB-c è a mio parere prematura, la USB-c è sicuramente una porta fantastica, ma io ne avrei messe due di tipo  C e due di tipo 3 classico e magari anche una porta HDMI. Invece ora uno si trova con un computer super sottile e bello, ma con uno zaino colmo di adattatori per connettere una semplice chiavetta USB. Lo schermo del nuovo ad esempio non ho potuto calibrarlo perché la sonda calibratore della X-rite si collega tramite USB classica e non avevo l’adattatore per la Tipo C. Sulla carta comunque è molto migliore del precedente (già molto buono). Empiricamente posso dirvi che è molto più luminoso del “Vecchio” praticamente 4 tacche in più. Questo comunque non mi riguarda e non dovrebbe riguardare un fotografo che solitamente usa un monitor esterno che ha spazio colore molto più ampio.

Photoshop:

Nel riavvio del sistema e nell’accensione il nuovo è leggermente più veloce, ma si parla di mezzo secondo.

Nell’ avvio di photoshop invece a sorpresa vince il “vecchio”, anche se di poco.

Per testare photoshop utilizzo il test del collega ksimonian, che ha fatto un ottimo lavoro e raccolto i risultati di diversi computer.

I due risultati che interessano a noi sono:

Macbook pro 2015 2.8ghz 16,7 secondi

Macbook pro 2016 2,6 ghz 18,0 secondi

Non è una differenza eclatante, ma sicuramente comprare un prodotto nuovo e scoprire che è uguale se non peggiore del precedente non fa di certo piacere. In una cosa però il nuovo vince ed è nella rumorosità delle ventole, molto più silenziose nel nuovo. Ho testato entrambi con mac fan control e sotto stress il vecchio arriva a 90° e 6000 rpm il nuovo arriva massimo a 85° 3000/500 rpm.  Un ottimo risultato sperando che in futuro non prenda fuoco.

Conclusioni:

Se sei un fotografo o un videografo professionista e hai il modello 2015 a mio parere non ne vale la pena a e meno di non prendere la versione con il processore più potente e la nuova scheda grafica da 4gb. Ma anche in questo caso non vedo ancora molto sensato il passaggio se lo usi prevalentemente per le foto (a meno che non usi una medioformato Phase one da 100 megapixel), probabilmente ha più senso per i video.

macbook-pro-2015-vs-2016-photoshop schermata info del macbook pro 2015

Lascia un commento