Quanto costa un fotografo per il matrimonio?

Quanto costa un bravo fotografo per il tuo matrimonio?

Prima di parlare del fotografo e del matrimonio è doverosa una premessa.Ovvero che non esiste un prezzo caro o economico in assoluto, ma è sempre relativo alla percezione soggettiva. Quello che per uno è caro, per un altro può essere economico e viceversa e non ha nulla a che vedere con il conto in banca. Ognuno di noi è libero di spendere i soldi come meglio crede e anche se siamo tutti bravissimi a criticare, spesso quando lo facciamo sbagliamo.

L’ errore sta principalmente nel fatto che noi non siamo quell’altra persona e non potremo mai sapere cosa l’abbia spinto a fare quelle scelte. Parlando di matrimonio, dopo amore, ai giorni nostri compare subito la parola soldi. Perché diciamocelo, sposarsi costa tanti soldi, si parte dicendo ” L’importante è che ci sposiamo, non importa come e dove” e ti ritrovi a sposarti a Disneyland davanti al castello di Biancaneve, sopra una carrozza, con Topolino che ti balla intorno (sapete che da quest’anno ci si potrà sposare anche a Eurodisney?)( Se qualche responsabile sta leggendo l’articolo, mi candido come fotografo ufficiale).

Il ricevimento

Il ricevimento solitamente è la parte più costosa, perché anche se ti sposi da Mc Donald, appena sanno che si tratta di un matrimonio, ti sparano il quintuplo del prezzo per un Big mac e se il sogno della tua futura moglie era quello di sposarsi da Mc Donald, tu stai zitto e pagherai il quintuplo per un panino che ti fa cagare.

Scherzi a parte il ricevimento è costoso, e non sto parlando tanto del cibo, perché se vuoi che ogni tuo ospite mangi carne kobe  e aragosta o ancor meglio Aragosta Kobe,( cibo leggen…dario, descritto in How I met your mother da Barney come il cibo più costoso del mondo, aragoste nutrite solo con carne Kobe). Il costo del cibo non si discute, del reesto in alcuni casi la materia prima costa e soprattutto bisogna saperla cucina re nel modo giusto per centinaia di persone. Invece personalmente mi sembra esagerato pagare anche 15 euro per un copri sedia, 100 ospiti = 1500 euro? Ma questa è solo la mia opinione e come ho detto all’inizio ognuno di noi spende i soldi come meglio crede. Va inoltre considerato che anche i ristoratori hanno tanti costi di gestione e dietro a quelle cifre ci sarà un motivo. Tra l’altro a me (lavorando 10/12 ore di seguito come fotografo) capita sempre di mangiare ai matrimoni (ebbene si anche i fotografi mangiano) e vi assicuro che a volte purtroppo si mangia male, paradossalmente i peggiori fino ad ora, sono stati i ristoranti più costosi. E mi dispiace davvero tantissimo per gli sposi, conoscendo tutti i sacrifici che hanno fatto.

Il fotografo

Veniamo al costo del fotografo. Anche qui non esiste un prezzo assoluto, dipende molto dalla fama e dalla qualità del servizio offerto. Non starò qui ad elencarvi tutte le spese che ha un fotografo, quanto abbia speso in corsi, attrezzatura, tempo, tasse e così via, perché giustamente non vi interessa, come a me non interessa sapere quanto stia spendendo il ristoratore per mandare avanti la baracca e che marca di pentole usi. Il cibo è buono? Si. Ha il giusto prezzo che posso permettermi? Si. E allora va bene così. Altrimenti o non tornerò o ne parlerò male. Semplice.

Insomma se pensi che un fotografo costi tanto è perché è il tuo primo matrimonio e giustamente non sai quanto impegno e responsabilità ci voglia per gestire tutta una giornata di foto. Probabilmente a fine giornata, ti chiederai come abbia fatto a seguire te  i tuoi ospiti ininterrottamente e vorresti dargli anche il doppio di quello che l’hai pagato. Viceversa affidandoti a una persona poco capace potresti pentirtene, e rifare tutto il matrimonio da capo sarebbe un po’ difficile.

In conclusione quanto costa un fotografo? Non esiste una risposta assoluta, ma posso darti due consigli:

Il primo è guardare le foto, ti piacciono? ti emozionano? Allora passa allo step successivo.

Prendi un appuntamento per conoscerlo e se ti piace come persona allora è fatta. Il fotografo è la persona in assoluto più presente durante un matrimonio e a mio parere è importante che sia una persona discreta e piacevole, al fine di rendere la giornata più scorrevole possibile.

Il prezzo

Su questo punto non si può dire molto, l’unico consiglio è quello di, se il fotografo ti piace, valutare di investire qualche soldo in più per il servizio fotografico, perché le foto ti rimarranno tutta la vita e 500/1000 euro in più o in meno nel giro di una vita non sono nulla .

 

Lascia un commento